Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cosenza, “Torniamo all’Opera” al Teatro Rendano

14 Settembre, 2021 | 08:00 - 31 Ottobre, 2021 | 23:30

Cosenza – Al via sabato 11 settembre al Teatro Rendano la stagione concertistica “Torniamo all’Opera”, promossa dal Comune di Cosenza e dal Conservatorio che rafforzano la loro collaborazione

Al via domani, sabato 11 settembre, la stagione concertistica 2021, “Torniamo all’Opera”, promossa insieme dall’Amministrazione comunale e dal Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” ,  con la prestigiosa istituzione diretta dal maestro Francesco Perri. Saranno in tutto 13 i concerti della stagione in programma al Teatro Rendano nei mesi di settembre ed ottobre. Il primo appuntamento si è tenuto sabato 11 settembre, alle ore 20,30, nella Sala “Maurizio Quintieri” del teatro di tradizione cosentino, con il recital pianistico di Rodolfo Rubino.

La stagione concertistica del Conservatorio al Teatro Rendano – sottolinea il Direttore del “Giacomantonio” – consolida il rapporto molto positivo instaurato con l’Amministrazione comunale di Cosenza e crea forme nuove di interazione produttiva. Diverse sono le produzioni concertistiche che verranno messe in campo e che spaziano dalla musica antica alla cameristica, al solistico per pianoforte, fino al repertorio lirico/orchestrale. Nel frattempo è già in preparazione la nuova Stagione dei concerti che partirà da novembre ad ottobre 2022 con più di 40 concerti”. Per il progetto “Torniamo all’Opera” il partenariato si allarga anche all’Associazione Musicale “Orfeo Stillo” di Paola, presieduta dal maestro Luigi Stillo. In particolare, l’Associazione “Stillo” curerà l’organizzazione degli altri eventi musicali che si susseguiranno a partire dal mese di novembre. I tredici appuntamenti della stagione e che saranno ospitati da qui alla fine di ottobre dal “Rendano” sono i seguenti:

il 14 settembre – ore 19,30 – Sala “Quintieri”

Su una lettura di Dante: Liszt e la poesia dei suoni”

in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Cosenza, in occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante. Relatrice, Ida Zicari. al Pianoforte Rodolfo Rubino;

il 23 settembre – ore 20,30 – Teatro “Rendano”

Piazzolla in Duo”

con Maurizio Baldin al pianoforte e Sandro Meo al violoncello;

il 24 settembre – ore 20,30 – Teatro Rendano

SETTIMANA BEETHOVENIANA DI MUSICA DA CAMERA

Trii per violino violoncello e pianoforte”

Esecutori: Giacomo Catana (violino), Sandro Meo (violoncello), Antonella Calvelli (pianoforte);

il 27 settembre – ore 20,30- Teatro Rendano

SETTIMANA BEETHOVENIANA DI MUSICA DA CAMERA

Le Sonate per violino e pianoforte”

Esecutori: Leonardo Cella (violino), Roberto Issoglio (pianoforte).

Questi, invece, i 7 appuntamenti di ottobre:

il 2 ottobre – ore 20,30 – Teatro Rendano

Recital Pianistico di Antonio Consales

F. CHOPIN:

Integrale dei 24 Studi Op. 10 & Op. 25;

il 6 ottobre – ore 20,30 – Teatro Rendano

IGOR STRAVINSKY: HISTOIRE DU SOLDAT

ENSEMBLE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA DI COSENZA

Giuseppe Finzi, direttore – Emanuele Gamba, regista;

9 ottobre – 0re 20,30 – Teatro Rendano

Concerto di Musica Antica

Affetto e sensibilità”

Le Sonate a tre di C.P.E. Bach ed i Quartetti Parigini di Telemann a cavallo tra due stili nell’Europa Musicale che cambia dopo il periodo barocco”

Esecutori: Lorenzo Colitto (violino), Sandro Meo (violoncello barocco), Chiara Cattani (clavicembalo), Francesca Aspromonte (canto barocco)

16 ottobre – ore 20,30 – Teatro Rendano

Trio viola, violoncello e pianoforte

Samuele Danese (viola) – Valeria Carnicelli (violoncello) – Antonella Calvelli (pianoforte)

17 ottobre – ore 20,30 – Sala “Maurizio Quintieri”

Ensemble di fiati (formato dalle classi di flauto)

Docenti: Daniela Troiani, Serena Zanette, Ylenia Cimino

20 ottobre – ore 20,30 – Teatro Rendano

Recital pianistico

di Luca Lione

24 ottobre – ore 20,30 – Teatro Rendano

LA VIE DE BOHEME”

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO

Direttore, Fabrizio Da Ros

Maria Carmela Conti, soprano – Fabio Capitanucci, baritono

Luca Bruno, baritono – Antonio Fratto, basso

Natale Filice, voce recitante – Emanuele Gamba, regista

31 ottobre – ore 20,30 – Teatro Rendano

CONCERTO LIRICO per i 50 anni del Conservatorio

Stanislao Giacomantonio ed i suoi contemporanei”

con Maria Carmela Conti (soprano), Antonio Fratto (basso), Fabio Capitanucci (baritono) e Cristina Gargiulo (pianoforte).

 

 

 

Dettagli

Inizio:
14 Settembre, 2021 | 08:00
Fine:
31 Ottobre, 2021 | 23:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

Teatro Rendano
Cosenza, + Google Maps