Crotone: incontro con gli scrittori Alfredo Lucente e Fausto Burdino al Museo e Giardini di Pitagora
Venerdì 16 dicembre i due autori crotonesi saranno protagonisti di un pomeriggio letterario al Museo e Giardini di Pitagora.
Alle ore 16:30, Alfredo Lucente presenterà il suo romanzo “Fenicotteri verdi”, edito da Planet Book, marchio della CSA Editrice. A seguire, alle ore 18:00, Fausto Burdino presenterà il suo libro “La casa oltre il ponte” (CSA Editrice).
Dialogheranno con gli autori Alessandro Labonia, editore della CSA Editrice, e Santo Vazzano, presidente di Jobel.
FENICOTTERI VERDI
La morte di una famosa cantante lirica scuote la tranquillità e rompe la monotonia di una piccola città di provincia. Si occuperanno delle indagini Federico Sannino, un commissario della Sezione Omicidi arguto e svogliato, e Michelangelo, suo amico di infanzia, un operatore sociale sovrappeso e, solo in apparenza, fuori contesto. Ad aiutarli a far chiarezza sul “Caso Santin”, in una calda giornata e in una fresca notte di inizio autunno, ci penseranno personaggi di varia umanità.
Sullo sfondo, la storia di amore di Michi e Viola, dal loro primo incontro al momento più difficile della propria vita.
“… Eppure, nonostante i casini e i pensieri, l’unica mia preoccupazione, alle 19:30 di una tiepida sera di ottobre, era il colore dei fenicotteri che mangiano alghe al posto dei gamberi. Fenicotteri vegetariani, insomma. Ammesso che ne esistano, poi. Di fenicotteri vegetariani.”
ALFREDO LUCENTE
Alfredo Lucente nasce e vive a Crotone, in Calabria, con lo Jonio sulla pelle e il grecale tra i capelli.
Di se stesso dice: “Sono il rumore dei tasti della Lettera 32 di mio padre, che scriveva chissà quali avventure perché gli occhi malati non gli permettevano più di leggere quelle degli altri.
Sono la musica che esce dagli altoparlanti del computer mentre lavoro e scrivo.
Sono un marito, figlio, fratello, zio, amico, collega e uomo in cerca di allegria, ma pronto a essere felice se mai dovesse capitare.
Sono un operatore sociale che, alle soglie dei 50 anni, ha un bel po’ di storie dentro.
Scrivere è il mio modo per raccontarle.”
LA CASA OLTRE IL PONTE
Romanzo biografico.
L’avventura del pensiero nell’alba di una bruma e nel misero vuoto della sera; il frammento di una vita intera.
FAUSTO BURDINO
Fausto Burdino, scrittore e poeta apprezzato dalla critica e amato dai lettori, vive e lavora a Crotone. Tra le sue pubblicazioni i romanzi “Lungo la via del viaggio” e ”Il ramo del melograno”, e le raccolte poetiche “La farfalla e la rosa “, “Il limite dell’infinito”, “Sticomitia” e “Kairos”. È stato insignito dall’associazione culturale Albero Andronico, presso il Campidoglio a Roma, nella II, III, e VI edizione del 2009, 2010 e 2013, del diploma di merito riservato alle prime tre opere.