Crotone | In Mongolfiera sopra i cieli di Capo Colonna venerdì 14 luglio alle ore 18.00 nell’area del Museo Archeologico di Capo Colonna.
Si potranno ammirare dall’alto i colori e le meraviglie della nostra terra, come non si erano mai viste: ad alta quota. Vi si terranno dei brevi voli ascensionali da cui si potrà godere di una veduta inedita ed emozionante della costa.
Saranno, infatti, rese fruibili al pubblico le vedute panoramiche dei 50 ettari del bellissimo promontorio Lacinio con la sua area archeologica circoscritta dalle mura di età romana, la Torre Nao, il Tempio di Hera Eleutherìa, il Santuario della Madonna di Capo Colonna, il Museo Archeologico Nazionale, l’aria marina a bandiera blu e la zona boschiva e a macchia mediterranea, simbolo del bosco sacro alla dea.
Qui, la suggestione potrà coinvolgere l’immaginazione, scorgendovi ora la figura di Annibale, che dal promontorio ripartì per far ritorno a Cartagine, di Pitagora di Samo che, secondo la tradizione, qui avrebbe tenuto gli incontri col ramo femminile della sua scuola o, addirittura, il leggendario passaggio degli Argonauti alla conquista del vello d’oro.
Per info, 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
☎️ Chiamare il 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑜𝑟𝑧𝑖𝑜 𝐽𝑜𝑏𝑒𝑙 al numero: 0962/27697
📧 Inviare una e-mail alla seguente casella postale: info@jobel.org