Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Diamante (CS) | XII Edizione del Mediterraneo Festival Corto

1 Settembre, 2022 - 4 Ottobre, 2022

Diamante (CS) –    Si avvicina l’appuntamento con la dodicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto che si terrà dall’1 al 4 settembre 2022 sul lungomare Mancini di Diamante. Il progetto è finanziato dalla Calabria Film Commission attraverso l’Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di festival e rassegne cinematografiche e audiovisive in Calabria 2022 oltre che il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Diamante. Quest’anno la rassegna di corti cinematografici si avvarrà anche del patrocinio di Amnesty International Italia con una sezione sui diritti umani. Il legame con il cinema per l’organizzazione non è nuovo e, nel tempo, molte sono state le opere sul tema patrocinate dalla stessa.

L’edizione 2022 del Mediterraneo Festival Corto, anticipata dalla rassegna Luglio Pasoliniano, celebrerà il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Il 31 agosto 2022, serata in cui si terrà la conferenza stampa della dodicesima edizione, sarà inaugurata la mostra fotografica “L’Oriente di Pier Paolo Pasolini” di Roberto Villa in esposizione al DAC – Diamante Arte Contemporanea. Gli scatti sono stati realizzati durante le riprese del film “Il fiore delle mille e una notte” (1974) dallo stesso Roberto Villa, fotografo di fama internazionale e amico di Pasolini.

Quest’anno Madrina del Mediterraneo Festival Corto sarà Eleonora Ivone attrice, regista e produttrice cinematografica mentre l’attrice Iaia Forte, madrina della scorsa edizione, sarà presidente di giuria della sezione Fiction. La prima serata del Mediterraneo Festival Corto sarà dedicata, come sempre, alla presentazione degli ospiti e al Premio Giovani Talenti di Calabria intitolato ad “Ernesto Caselli” indimenticato Primo Cittadino della città di Diamante. Il premio sarà conferito alla giovane atleta paralimpica Enza Petrilli, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokio 2020 e Campionessa mondiale Para-Archery.

Di seguito i corti finalisti:

Diritti Umani (Amnesty International Italia)
(Italia) Chiusi alla luce – Nicola Piovesan; (Italia) La tragedia – Giorgio Caporali; (Inghilterra) Mousie – David Bartlett; (Italia) Pizza – Filippo Tommasoli/Tommaso Giacomini; (Italia) Venti minuti – Daniele Esposito
Scuole Istituzionali
Essere scuola – Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini – Roma; Tutù – Liceo scientifico Leonardo da Vinci – Bisceglie
Federazione Italiana CineClub
(Italia) Ciao, Bianca – Daniele Murgia; (Italia) Lucca in 50 mm – Stefano Pelleriti; (Italia) Si, lo voglio – Enzo Bruno

Animazione
(Nuova Zelanda) Fetch – Sam Gill; (Russia) Oh, no! – Ivan Maximov; (Italia) Senza veli – Paolo Iorio; (Brasile) Stone Heart – Humberto Rodrigues; (Italia) The black recat – Paolo Gaudio
Videoclip
(Italia) Agua Dulce – Fran Del Monte; (Spagna) Me LLaman loca – Mercedes Sayas Ramirez; (Italia) Oh Mama Mama – Andrea Aglieri
Colonna sonora
(Israele) A Dead Sea – Humaid Alsuwaidi; (Italia) Big – (AA.VV.) – Oxigen (Willy Mason) – Ballerina (Yehezkel Raz) – Pizziwaltz (Kadir Demil); (Italia) – Endless river – Marco Fabrizi; (United Kingdom) – Roy – Anthony Eve; (Regno Unito) – Yo, al volante – Marcos Cruz Lloréns
Docufilm
(Italia) – La Lixeira – Guido Galante/Antonio Notarangelo; (Italia ) – L’asino che vola – Marco Piantoni; (Italia) – Shero – Claudio Casale; (Italia) – Terra dei padri – Francesco Di Gioia; (USA) – Uncle Tony – Robert Clem
Fotografia
(USA) – Dead North – Sasha Moric; (Italia) – Endless River – Marina Kissopoulos; (Italia) – La Pescatora – Valeria Schifeo; (IRAN) – Middle Eastern Story–Father – Vahid Bioute; (Spagna) – Su rider – M.A. García
Attore
(USA) – Dead North – Tyler Mane; (FR) – Free Fall – Abraham Lewis; (ITA) – Le buone maniere – Giovanni Esposito; (USA) – Lost Kings – Dash Melrose; (UK) – Roy – David Bradley
MIGLIOR FILM
(IRAN) – Don’t tell anyone – Shahar Sotoodeh; (FR) – Free Fall – Emmanuel Tenenbaum; (USA) – Lost Kings – Brian Lawes; (IRAN) – Middle Eastern story-Father – Reza Daghagh; (UK) – Roy – Tom Berkeley/Ross White
SCUOLE CINEMA
(MEX) – El lugar por donde el sol sale – Paolo Garcia Contreras; (ITA) – Leo – Sergio Di Cenzo; (ITA) – Lui – Federico Mottica; (ITA) – Notte romana – Valerio Ferrara; (ITA) – Pillow – Isabel mazzolini
Premio Stampa
Italia – Diritto di voto – Gianluca Zonta; Italia – Figlie delle stelle – Edoardo Smerilli; Italia – La regina di cuori – Thomas Turolo; Italia – Pizza – Filippo Tommasoli; Italia – Pure love – Lorenzo Cammisa
Sezione Movie Theatre (T.E.M.I.T)
Cattivi, cattivissimi e bastardi – Teatro di Shakespeare (Festival Internazionale di Volterra); Giovanni Alighieri del fu Dante (Massimo Popolizio); La danza dei luoghi (Radica danza)

 

 

Dettagli

Inizio:
1 Settembre, 2022
Fine:
4 Ottobre, 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Lungomare Mancini
Diamante (Cs), + Google Maps