Gambarie (RC) | Due giorni di escursioni all’insegna della neve sul soffice manto bianco delle “Alpi” più a Sud della penisola. E’ il momento in cui la montagna riposa prima di esplodere nelle mille tonalità di verde ed è il momento in cui godere dell’incanto che solo questo periodo riesce ad offrire.
Cammineremo nei boschi completamente innevati sulle racchette da neve alla ricerca di tracce lasciate da animali diurni e notturni godendo di panorami mozzafiato che spaziano dal mare, le isole Eolie e lo “Stretto”, alla Montagna, Etna e Peloritani”.
Gli Itinerari si snoderanno tra nascoste sterrate completamente innevate all’ombra di faggi e pini baciati dalla “dama bianca”.
PROGRAMMA
Sabato 28 GENNAIO
Ci attendono i dintorni di Gambarie, centro di eccellenza del
turismo invernale e sede degli impianti di risalita.
Ore 10.30 Appuntamento a Gambarie (Rc) e Check in Partecipanti.
Ore 11.30 Inizio Attività Trekking/Ciaspolata su un percorso ad anello che toccherà le piste da sci, per poi inoltrarsi nel bosco di Faggi all’ombra di Monte Scirocco a 1.660 m.s.l.m e rientro al tramonto.
Ore 17.00 Fine attività e sistemazione in Albergo.
Ore 21.00 Cena con prodotti tipici Aspromontani.
Domenica 29 GENNAIO
Ci sposteremo a 15 minuti dal centro di Gambarie per raggiungere la meta del Suggestivo “lago del Menta”.
Ore 8.00 Colazione.
Ore 8.30 Spostamento in località partenza escursione.
Ore 9.00 Inizio Trekking/Ciaspolata Anello del Lago del Menta.
l’itinerario si sviluppa sulla vista dall’alto dell’ormai famoso “Lago del Menta”, l’intera distesa di acqua semi ghiacciata vista da una
prospettiva poco comune. Un’ esperienza piacevole dal fascino
irresistibile passando dai boschi profumati immersi nella candida neve bianca a panorami stupefacenti mai visti prima.
Ore 16.00 Fine Escursione e Rientro in Sicilia.
Note e dati Tecnici sui Percorsi
Si tratta di percorsi di montagna ad anello la cui lunghezza e dislivelli medi (8/10 Km e 2/300 mt di dislivello) dipenderà dallo stato di innevamento degli stessi o dall’eventuale assenza di neve. Pertanto i percorsi potranno subire dei cambiamenti o aggiustamenti ad insindacabile giudizio delle Guide per ragioni legate allo stato, al meteo ed a condizioni strettamente legate alla sicurezza degli escursionisti.
ABBIGLIAMENTO
Si consiglia di vestirsi a strati indipendentemente dall’eventuale assenza di neve in quanto si vivranno 2 giorni in ambiente montano sopra i 1300 metri sul livello del mare. Pertanto è necessario indossare indumenti caldi e impermeabili: Pantaloni da trekking felpati, maglia tremica, Softshell/Pile/Felpa, Piumino o HardShell/Guscio/Kway, Guanti, berretto, Scarpe da Trekking, calze. Si consiglia di mettere sempre un cambio calze, maglia nello zaino, in caso ci si bagni, al fine di mantenere un costante confort termico.
ATTREZZATURA
Zaino, Lampada Frontale, borraccia 1.5 lt. Bastoncini da trekking sono facoltativi e compresi nell’attrezzatura da neve fornita dall’organizzazione.
NOTE
I percorsi sono sviluppati per essere percorsi sia in ambiente innevato con ciaspole e sci di fondo o in trekking. Il Noleggio dell’attrezzatura (Ciaspole, sci di fondo e bastoncini) è disponibile al costo di 15 € per entrambi i giorni.
“Solo” per chi ha già esperienza della pratica dello Sci su pista ed è in grado di sciare è possibile fare i percorsi con gli sci di fondo seguito da maestro/istruttore (compreso nella quota).
Il Sabato per chi volesse dopo le attività escursionistiche è possibile accedere alla SPA dell’Hotel “Centrale” di Gambarie Fascia 18.30/20.00 per “Percorso benessere” con un extra di 40 € a persona.
MAX 25 POSTI disponibili. Il semplice “partecipero” non costituisce adesione all’evento.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Per informazioni su organizzazione, costi e servizi contattare Peppe:
Tel/Whatsapp 3403520959