STAGIONE CONCERTISTICA 2023 “L’HERA DELLA MAGNA GRECIA”
VI EDIZIONE
SABATO 03 GIUGNO 2023
CASTELLO DI SANTA SEVERINA (KR)
LA SOCIETA’ BEETHOVEN
PRESENTA
IL SAXOFONO
“MILLE MODI DI DIRE SAX”
NEL 175° DELLA PRESENTAZIONE DEL SAXOFONO IN ITALIA
SEMINARIO E MOSTRA
DI SAXOFONI STORICI
INIZIO ORE 14,30
RELATORI:
FABIO SAMMARCO
“Il Saxofono Italiano – La storia, i didatti e gli interpreti,
gli autori e le opere del saxofono classico in Italia”
Ha realizzato la più grande Enciclopedia al mondo dedicata al Saxofono: “Saxofono italiano”
(La storia, i didatti e gli interpreti, gli autori e le opere del saxofono ‘classico’ in Italia”).
www.ilsaxofonoitaliano.it è un lavoro enciclopedico, unico al mondo nel suo genere, frutto di un lavoro di ricerca e accumulo dati di oltre 30 anni. Partendo dalla conoscenza dei 250 didatti ed interpreti che ne hanno fatto la Storia, ilsaxofonoitaliano.it è una catalogazione di 1500 autori italiani e delle loro oltre 6000 opere e di centinaia di interviste. Da Goffredo Petrassi a Giorgio Gaslini, da Luciano Berioomi si arricchisce di preziose informazioni sull’approccio ai loro lavori.
LUCIANO INGUAGGIATO
“DeLuxe Saxophone Museum”
Esperto musicale strumentista
(Collezione privata di rarissimi saxofoni d’epoca DeLuxe Saxophone Museum – 1855/2005)
Il D.S.M. è un museo itinerante sul saxofono, una delle più grandi collezioni di saxofoni d’Europa. È conosciutissima nell’ambito della ricerca organologica, museale, collezionistica
e da quanti apprezzano gli strumenti d’epoca.
CONCERTO DEL DUO
GIOVANNI DE LUCA – SAX
FRANCESCO SILVESTRI – PIANO
INIZIO ORE 19,00
FABIO SAMMARCO
“Il Saxofono Italiano – La storia, i didatti e gli interpreti,
gli autori e le opere del saxofono classico in Italia”
Ha realizzato la più grande Enciclopedia al mondo dedicata al Saxofono: “Saxofono italiano”
www.ilsaxofonoitaliano.it è un lavoro enciclopedico, unico al mondo nel suo genere, frutto di un lavoro di ricerca e accumulo dati di oltre 30 anni.
Partendo dalla conoscenza dei 250 didatti ed interpreti che ne hanno fatto la Storia, ilsaxofonoitaliano.it è una catalogazione di 1500 autori italiani e delle loro oltre 6000 opere e di centinaia di interviste.
Da Goffredo Petrassi a Giorgio Gaslini, da Luciano Berio a tantissimi altri grandi nomi si arricchisce di preziose informazioni sull’approccio ai loro lavori.
LUCIANO INGUAGGIATO
“DeLuxe Saxophone Museum”
Collezione privata di rarissimi saxofoni d’epoca DeLuxe Saxophone Museum – 1855/2005
Il D.S.M. è un museo itinerante sul saxofono, una delle più grandi collezioni di saxofoni d’Europa. È conosciutissima nell’ambito della ricerca organologica, museale, collezionistica e da quanti apprezzano gli strumenti d’epoca.
Essi non sono soltanto oggetti da vetrina, ma “Tubi Sonori” che ritornano in vita ogni qualvolta gli si soffia all’interno, riscoprire il suono originale di ogni strumento è un’esperienza unica e di alta intensità emotiva.