Hai già un account? Accedere pregoQUI
Santa Severina – L’appuntamento è fissato a domenica 2 aprile, con partenza alle ore 9,00 sul Piazzale Nettuno di Crotone-
Wolf-trekking notturno nella zona speciale di conservazione di monte Fuscaldo a S. Severina, sulle tracce dell’animale e più sfuggente del bosco. Così scrive il Circolo Ibis di Crotone: Un alone di mistero avvolge da sempre questo splendido animale, lo ritroviamo protagonista di film, fiabe e leggende, ma chi è davvero il Lupo? Vedere da vicino il predatore più temibile, invisibile e guardingo della Sila è molto difficile, durante il giorno si rifugia nei luoghi più selvaggi e inaccessibili del bosco. Il segno del suo passaggio è inconfondibile, la sua orma è molto simile a quella di un grosso cane. Ma la notte è impossibile non riconoscere il suo ululato… Aspettiamo insieme alle esperte guide del Circolo Ibis, che il sole tramonti e la notte invada i boschi per conoscere tutti i segreti del nostro amico Lupo.