Squillace Lido (CZ) | Schietto, irriverente, dissacrante, depresso, : tutto questo è GIANCANE, al secolo Giancarlo Barbati, pronto a tornare con un nuovo lavoro discografico. Dopo “Una vita al top” (2015) e “Ansia e disagio” (2017) e dopo “Strappati lungo i bordi”, colonna sonora della serie di animazione scritta e diretta da Zerocalcare, sarà disponibile da venerdì 9 giugno sulle piattaforme digitali e in diversi formati fisici “TUTTO MALE”, nuovo album del cantautore romano. Il disco uscirà per Woodworm e sarà distribuito da Virgin Music LAS/Universal Music Italia ed è già in preorder: https://giancane.lnk.to/TuttoMale.
“È il mio terzo disco di inediti – racconta GIANCANE – e racchiude 5 anni di vita, di tour, di depressione, di felicità, di infelicità, di malattie, di autostrade, concerti, lutti, vabbè insomma 5 anni di vita. È un disco un po’ depresso, un po’ cazzone ed è una raccolta che racchiude anche tutto ciò che musicalmente volevo fare”.
TUTTO MALE TOUR ESTIVO 2023
LE PRIME DATE ANNUNCIATE
9 giugno – Quarantenna Festival – Fiorano Modenese (MO)
10 giugno – Click Park Festival – Casaleone (VR)
27 giugno – BOtanique Festival – Bologna
30 giugno – Flowers Festival – Torino
1 luglio – Remind Festival – Teramo
5 luglio – Sherwood Festival – Padova
6 luglio – Men/Go Music Fest – Arezzo
7 luglio – Melasòno Music Fest – Cenaia (PI)
14 luglio – Circolo Magnolia – Milano
8 agosto – Ondarock Festival – Squillace Lido (CZ)
8 settembre – NTX Station – Bergamo
GIANCANE
Ex componente del celebre gruppo romano Il Muro del Canto, Giancane, al secolo Giancarlo Barbati, nello spazio di due album (Una vita al top, 2016, e Ansia e Disagio, 2017), ha impresso un segnale più che riconoscibile nel modo di scrivere le sue canzoni: una grammatica letteraria fatta di una crudezza espressiva che pesca a piene mani da un parlato di strada, una lingua di tutti i giorni, un’ironia sfacciata, nichilista e discretamente grottesca.
“Una vita al top” è uscito alla fine del 2015, preceduto solamente da un EP, “Carne”, venduto in comodi vassoi in polistirolo da macelleria.
È un album country-neomelodico, d’orientamento western, ricco di rime selvagge. Giancane, come un cowboy metropolitano, si aggira per le vie della città: la sua chitarra è carica a pallettoni country folk e rock’n’roll, che il cantautore usa senza pudore. Cambia outfit, Giancane, ma tiene con sé la consueta museruola, tanto amata e tanto odiata. Esaurita la prima tiratura, il 22 ottobre 2016 esce “Una vita al Top Deluxe”, che viene accolto con entusiasmo da critica e pubblico. Dopo l’uscita, un tour di oltre 150 date con numerosi sold-out. Il 4 maggio 2018 è uscito “Ipocondria”, il singolo di Giancane feat. Rancore, ultimo estratto da “Ansia e Disagio”. Anche il tour di presentazione di “Ansia e Disagio” conta oltre 100 date in tutta Italia. L’ultimo lavoro è la colonna sonora di “Strappati Lungo i Bordi” (Woodworm, distr. Universal Music): si tratta della raccolta di brani del cantautore romano che compongono la colonna sonora della serie di animazione “Strappare lungo i bordi”, scritta e diretta da Zerocalcare, con cui il sodalizio è iniziato nel 2018, durante la realizzazione del video del brano “Ipocondria” (feat. Rancore), che ha costituito la colonna sonora degli short animati di Rebibbia Quarantine, prodotti nel 2020. Da quel momento, tra i due artisti è nato un rapporto di amicizia, stima e collaborazione. Giancane è tornato sui palchi di tutta Italia con TUTTOGIUSTOTOUR in primavera e DISGUSTOUR in estate, in cui finalmente ha riabbracciato il suo pubblico, con un live scatenato, divertente ed esplosivo.