
- Questo evento è passato.
“Thauma” di Mauro Maurizio Palumbo
10 Giugno, 2021 | 09:00 - 30 Giugno, 2021 | 20:00

Rende (CS) – “Thauma” di Mauro Maurizio Palumbo è il titolo del progetto di performance art video, a cura di Roberto Sottile critico d’arte e curatore, con il patrocinio della città di Rende.
Il video è stato interamente girato nel mese di febbraio in pieno Lockdown presso il Museo del Presente è sarà proiettato presso la sala video del museo dal prossimo 10 fino al 30 giugno e reso anche fruibile attraverso il canale Youtube dell’Assessorato.
“Una performance molto intensa, della durata di circa 7 minuti. Un viaggio – come scrive Roberto Sottile, nell’assenza e nella presenza, dove “thauma” antica parola greca che si traduce con “meraviglia” ma supera l’essenza stessa di meraviglia, scandisce il tempo di questo percorso tra l’attesa di un ritorno alla vita, e la riconquista stessa della vita attraverso la bellezza dell’arte.
Il tutto si svolge all’interno del Museo del Presente; dagli spazi espositivi vuoti, dove l’artista diventa egli stesso “presenza” e nello spazio espositivo della collezione dei Futuristi, dove la dinamicità e la velocità delle opere dialogano con l’artista che assorbe l’energia vitale dell’arte e la trasforma in azione, in gesto performativo ed evocativo. Un viaggio che diventa un percorso che intreccia pensiero creativo e passione. Presente e passato. Stupore che si unisce al turbamento, che si compie davanti a ciò che ci affascina e nello stesso tempo genera altre e nuove domande. Thauma prende vita per mezzo e attraverso le emozioni dell’artista che non intepreta un copione, ma semplicemente resta se stesso, interrogandosi sulla forza dell’arte e sulla sua fragilità.
Il risultato sono un susseguirsi di azioni che cesellano momenti che si compiono all’interno del museo che diventa un grembo materno che custodisce e prepara alla vita.”
Dal 10 al 30 giugno 2021 orari: dal martedì al sabato dalle ore 9/13 e 16/20 Sala video Museo del Presente – Rende
Online sul canale YouTube Assessorato alla Cultura città di Rende. #ripartiRende