
- Questo evento è passato.
Un viaggio nel cuore del centro storico di Cosenza
30 Giugno, 2021 | 16:00 - 30 Luglio, 2021 | 17:00

Gli antichi romani definivano Genius loci l’entità sovrannaturale legata al culto dei luoghi, ciò che oggi chiamiamo anima o “senso dei luoghi”, come insegna qualcuno. Dove aleggia il Genius loci di Cosenza? Nel suo centro storico, Cosenza Vecchia. Croce e delizia, passato e futuro, spazio del sentimento e della denuncia.
Fondazione Giuliani ha il piacere di presentare ai cosentini e ai visitatori il nuovo percorso multimediale e topologico che, dalle sale del Museo di Villa Rendano, li accompagna in alcuni luoghi simbolo del centro storico. Un’immersione virtuale e sensoriale, il racconto “dal basso” di una città che si mette a nudo, tra bellezza e fragilità, ma anche uno stimolo alla cittadinanza attiva, che su quegli stessi luoghi deve agire, proporre e segnalare.
Un viaggio nel cuore della città, nel tuo cuore.
Inaugurazione: Mercoledì 30 giugno dalle 16.00 Partendo da Villa Rendano
Ingresso gratuito. È gradita la prenotazione
Alle 20.00 l’inaugurazione si concluderà con il concerto del talento musicale russo VITALY PISARENKO (ingresso gratuito su prenotazione)
Il percorso multimediale Genius Loci è fruibile dal lunedì al sabato con orario 9.00 – 13.00 e 16.00 – 19.30, con ultimi tour virtuali alle 12.00 e alle 18.15.
Per tutto il mese di luglio la visita al nuovo percorso Genius Loci avrà priorità rispetto alle altre due proposte, Consentia Itinera e Jurassic Experience, che resteranno fruibili su prenotazione.
In segno di vicinanza alla comunità nel post pandemia, Villa Rendano è visitabile gratuitamente fino ad agosto. Da settembre il costo del ticket di ingresso a tutti i percorsi tornerà a essere quello consueto di 5 Euro.
Così come per gli altri due percorsi, anche per Genius Loci è possibile prenotare attività didattiche e laboratoriali che coinvolgono le scuole, scrivendo a direzione@consentiaitinera.com