
- Questo evento è passato.
Una domenica di cultura al Parco Archeologico Scolacium
10 Ottobre, 2021 | 08:00 - 14:30

Domenica 10 ottobre è la ‘Domenica Culturale’, una mattinata da vivere a contatto con la storia, l’archeologia e la natura, in un luogo unico. L’iniziativa, svolta in collaborazione con la Cooperativa Atlantide e Catanzaro Jazz Fest, è un tuffo nel passato antico del territorio con la riscoperta di uno dei luoghi più suggestivi del sud Italia: il Parco Archeologico Scolacium con i resti della cittadina fondata dai greci nel VI secolo a. C., con il nome di Skylletion e poi rifondata dai romani con il nome di Scolacium, che racchiude l’eco delle civiltà che la attraversarono: i brettii, i romani, i bizantini e i normanni.
La cittadina, che diede i natali a Cassiodoro uno dei più grandi personaggi della tarda romanità, venne abbandonata a partire dall’VIII secolo e i suoi abitanti trasferirono il loro insediamento sulle alture circostanti, dando vita ad altri centri come Squillace e Catanzaro.
*DATA: Domenica 10 ottobre
*ORA: dalle 10.00 alle 13.00
*PROGRAMMA
Ore 10.00: Ritrovo davanti all’ingresso del Parco e accoglienza
Ore 10.30: Inizio visita guidata all’interno del Parco Archeologico
Ore 12.15: Visita al Museo
Ore 13.00: Conclusione tour e saluti.
*GUIDA CERTIFICATA: Angela Rubino
*COSTO: 12 euro (comprende: guida certificata, tour guidato all’interno
del Parco Archeologico e del museo, ingresso al Parco Archeologico e al
museo )
*PARTECIPANTI: si accetta un numero massimo di 30 partecipanti
*COME PARTECIPARE: L’iniziativa è a numero chiuso e soggetta a
prenotazione. Non verrà richiesto nessun anticipo sul ticket, ma si chiede
la cortesia di avvisare per tempo qualora impossibilitati a partecipare. Per
prenotarsi, basta chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al numero:
339 6574421
*NORME DI SICUREZZA: L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle norme in
vigore per contrastare il contagio da Covid-19, pertanto sarà richiesto il
possesso del Green Pass per l’ingresso al museo.
Inoltre, si prega di mantenere la distanza di sicurezza, di utilizzare la mascherina ed
igienizzare periodicamente le mani.