Fettine al burro

Ben arrivati a tutti nella fase 2 di quella che, ricordiamo, è ancora un’emergenza sanitaria. Ancora sembra di vivere un sogno, oppure le scene di un film surreale. Finalmente però, nonostante il Coronavirus, incominciamo ad abituarci a questa nuova vita, fatta di distanze, mascherine, guanti e tanta attenzione nello svolgimento di qualsiasi attività , ancora di più se è fuori casa.

L’importante è utilizzare tanta accortezza e affidarci al senso di responsabilità di ognuno di noi, di grandi, giovani e anche dei piccini, solo così potremo rivedere un giorno la luce in fondo ad un lungo tunnel che stiamo tutti percorrendo. In questa realtà però non cambiano di certo le nostre abitudini alimentari, nel senso che quando è ora di mangiare tutti sono precisi e presenti all’appello.

E’ pur vero che le varie restrizioni che ci vengono dettatate, ci impediscono i vari “spuntini” che eravamo abituati a fare fuori casa nel corso della giornata. Ecco perchè all’ora del pranzo e della cena arriviamo un tantino più affammti. In tutto questo la ricetta della settimana, è un piatto “soccorritore”, adatto in quelle situazioni in cui abbiamo fatto tardi, ma vogliamo comunque cucinare qualcosa di buono e saporito. Il piatto di oggi sarà pronto in un batter d’occhio, insomma è facile da cucinare e anche veloce.

FETTINE AL BURRO

Ingredienti:

  •  6 fettine di vitello ( io uso anche il petto di pollo ma dovrà cuocere non troppo perchè potrebbe diventare secca )
  • 100 grammi di burro
  • farina 0 quanto basta
  • un poco di vino bianco
  • prezzemolo
  • sale quanto basta

Procedimento:

Prendete un padella e mettete a sciogliere il burro. Prendete un piatto e versateci della farina, passateci dentro, una alla volta le fettine, prima da una parte poi dall’altra. Ora posatele nella padella con il burro, aggiustando con il sale e se piace con del pepe nero. A metà cottura girate le fettine sull’altro lato. Ora aggiungete un bicchiere di plastica di vino bianco e lasciate evaporare senza coperchio. Aggiungete il prezzemolo trituzzato. Lasciate qualche altro istante, quindo spegnete la fiamma e Il piatto è pronto! servite ben caldo.

Related Posts

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *