Pasta e acciughe

C ‘è una parola che racchiude tutto il significato della nostra terra, del nostro territorio della nostra tradizione. La pasta mette d’accordo proprio tutti, con il suo gusto, il suo sapore le sue tantissime forme soddisfa quella voglia di buono che ci assale quando abbiamo fame. Con un pizzico di fantasia, sono infinite le ricette che si possono realizzare, spesso si inizia dal contrario, cioè in base ai prodotti che abbiamo a disposizione in frigo o in dispensa realizziamo il nostro primo piatto.

La pasta rende felice e ha un significato conviviale. Soprattutto in estate, quando si è tra amici e si fa tardi: lo spaghettino di mezzanotte diventa una piacevole abitudine da condividere con allegria. Anche condita con solo burro e parmigiano è un’esplosione di gusto. La ricetta di questa settimana, è nata dall’assemblaggio di prodotti tanto freschi e dal gusto tanto estivo. La sua realizzazione non richiede esperienza ma solo voglia di fare e soprattutto desiderio di mangiare qualcosa di diverso dal solito e tanto sfizioso.

PASTA E ACCIUGHE

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 grammi di di pasta
  • 500 grammi pomodorini piccoli
  • un barattolino di acciughe sott’olio
  • una cipolla grande
  • un peperoncino fresco
  • un mazzetto di prezzemolo
  • sale quanto basta
  • olio quanto basta

Procedimento: Prendete una padella capiente, versateci dentro abbondante olio, nel frattempo tagliate la cipolla e i pomodorini divideteli in due parti. Quando l’olio inizia a scaldarsi, metteteci dentro la cipolla che lascerete soffriggere e poi aggiungete i pomodorini aggiustando il tutto con un poco di sale. Nel frattempo fate lessare in abbondante acqua salata la pasta. Quando i pomodorini saranno cotti e avranno formato una salsina e le cipolle saranno ben appassite, aggiungete le acciughe.

Continuate a girare, proseguite ancora la cottura, quindi aggiungete il prezzemolo tagliuzzato. Ora spegnete la fiamma. La pasta andrà scolata al dente e gettata nella pentola con il sughetto. Amalgamate il tutto, impiattate e servite ben Il piatto è pronto! caldo.

Related Posts

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *