Pasta fredda con pesto e tonno

Siamo ormai entrati nel pieno della stagione estiva, quel periodo dell’anno in cui ci si dedica a passeggiate, giornate al mare, divertimento, gite fuori porta. E anche se l’esperienza del Covid ha toccato tutti e soprattutto ha abituato tutti noi ad attenerci a stili di vita decisamente differenti, fatta di tanta prudenza, distanziamento fisico e cautela soprattutto negli incontri con parenti ed amici, le abitudini culinarie non sono state intaccate in nessun modo.

Quando è ora di mangiare non ce n’è per nessuno, tutti si presentano puntuali a tavola per saziarsi a volontà. Riprendendo anche l’attività lavorativa, il tempo da trascorrere ai fornelli è decisamente diminuito ma non per questo possiamo permetterci di trascurare la preparazione dei pasti, basta un po’ di organizzazione. e buona volontà.

Con l’arrivo del caldo, poi, si preferiscono piatti freddi, più semplici da preparare ma comunque ottimi sia a pranzo che a cena: insalate, ricche pietanze di frutta e tutto ciò che c’è di fresco. Raggiunge il massimo del gradimento la pasta fatta ad insalata. Riso, fusilli, pennette lisce o rigate, le ricette possono essere infinite, l’importante è metterci fantasia e soprattutto tanta allegria per presentare un piatto buono, gustoso e anche colorato.

PASTA FREDDA CON PESTO E TONNO

Ingredienti per 5 persone:

  • – 500 grammi di pasta
  • – 250 grammi di tonno
  • – 300 grammi di provola fresca
  • – pomodorini piccolini
  • – 1 confezione di pesto
  • – sale quanto basta
  • – olio evo

Procedimento: Mettete a lassera la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo in un recipiente mettete i pomodorini, lavati e tagliati in due, salateli, quindi aggiungete la provola tagliata a cubetti e il tonno sbriciolato.

Quando la pasta risulterà cotta ma al dente scolatela, aggiungeteci subito il pesto e amalgamatela poi buttateci sopra gli altri ingredienti preparati, amalgamate il tutto per qualche istante. La pasta è pronta, potrà essere consumata tiepida oppure fredda. Questa ricetta è ideale soprattutto per chi si ritira tardi a casa e ha necessità di preparare da mangiare prima.

E’ proprio vero che, soprattutto per il popolo italiano, mangiare la pasta corrisponde a vita. Si può mangiate di tutto, ma nulla regala lo stesso piacere che si prova, quando si mangia un bel piatto di pasta.

Che sia con il sugo, con il pesto, condita con tonno, fredda ad insalata oppure al forno, sarà sempre ben gradita. Le ricette che potranno realizzarsi sono tantissime, basta un pochino di fantasia per presentare un piatto eccezionale. A volte basta anche solo cambiare il formato per dare un tocco diverso alla solita pietanza.

La ricetta è semplicissima nonostante l’apparenza e soprattutto. Il tocco in più sarà proprio la pasta: le trofie, un formato che si troverà facilmente in qualsiasi supermercato al bancone frigorifero ma si potranno anche preparare in casa.

Related Posts

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *