Uno dei piatti sicuramente più gettonati nel periodo estivo è la pasta fredda. Alimento gradito da tutti, la pasta può essere preparata in tanti modi e anche ad insalata, fredda ha un gusto in confondibile. Nei mesi caldi si trascorre tanto tempo fuori casa: si va al mare, a passeggio, qualsiasi posto andrà bene, basta che sia all’aperto.
Per questo motivo è comodo ricorrere a quei piatti che possono prepararsi prima in modo da dovere essere semplicemente messi sul tavolo al momento del rientro a casa, quando sono tutti affamati. Per la ricetta di questa mattina ho preso spunto dall’incontro con una mia cara amica: Stava preparando questa pasta fredda visto che le figlie avevano invitato a cena un gruppo di amici. Dunque questo piatto sarà perfetto per pasti poco formali, per le gite fuori porta e per tutte quelle situazioni in cui bisognerà preparare qualcosa da mangiare anche se il tempo è poco.
PASTA FREDDA
Ingredienti per 4 persone:
- 500 grammi di pasta
- 300 grammi di prosciutto cotto affettato
- 300 grammo di formaggio con i buchi
- olio extra vergine d’oliva
- sale quanto basta
Procedimento: Iniziate a lessare la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo prendete il prosciutto cotto e tagliatelo con il coltello in tanti pezzetti. Poi prendete il formaggio con i buchi e tagliatelo a cubetti abbastanza piccoli. Se si preferisce si potrà sostituire il formaggio con i buchi con le scaglie di grana oppure se si vuole un gusto più deciso si potranno aggiungere entrambi.
Nel frattempo la pasta sarà cotta ma ancora piuttosto al dente – mi raccomando non deve essere molto cotta – scolatela e mettetela in un’insalatiera grande. Aggiungete abbondante olio e girate il tutto con un mestolo. Ora mettete il prosciutto cotto e il formaggio continuando a girare. A questo punto il piatto è pronto. Si potrà consumare caldo, quindi appena preparato oppure freddo. In qualsiasi caso, una volta assaggiato, piacerà molto ai grandi e anche ai più piccoli perchè gli ingredienti riescono a mettere proprio tutti d’accordo! Buon appettito!
Lascia un commento