Pasta sugo e ricotta

Siamo nel pieno della stagione estiva. Fa caldo e la nostra riserva d’energia ne risente. A tavola si preferiscono piatti freschi e mai pesanti. Ad avere la meglio è sicuramente la frutta, la verdura , tanta insalata e i piatti unici tanto colorati e freschi.

Nonostante tutto, la voglia di pasta non viene mai a mancare, spesso con un buon primo si risolve il problema del pasto. Un bel piatto di pasta ricco e appetitoso accompagnato poi da qualcosina per completare il menù, che possa essere una caprese oppure direttamente la frutta, basterà per soddisfare i commensali.

La ricetta di questa settimana, è un primo buono e semplicissimo da realizzare.Richiede per la preparazione solo il tempo della cottura della pasta e il gioco è fatto. E’ ideale in questi giorni, in cui manca la fantasia in cucina, ma non manca la voglia di gustare qualcosa di diverso dal solito

PASTA SUGO E RICOTTA

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 grammi di pennette rigate (la forma della pasta è personale)
  • 200 grammi di salsa di pomodoro
  • 200 grammi di ricotta fresca
  • una cipolla
  • qualche foglia di basilico fresco
  • Sale quanto basta
  • olio extra vergine d’oliva

Procedimento: Mettete abbondante acqua salata in un pentolone e lasciate bollire. Appena bolle mettete a cuocere la pasta. Nel frattempo prendete una padella piuttosto capiente, versate abbondante olio e buttatateci dentro la cipolla trituzzata. Appena la cipolla inizierà ad appassirsi aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere un pochino con la fiamma bassa.

Aggiungete il sale nella quantità giusta, magari privatelo. A questo punto, aggiungete la ricotta che schiaccerete bene con una forchetta. Lasciate amalgamare il tutto, per poco tempo, girando con un cucchiaio di legno e sempre con la fiamma bassa. A questo punto, scolate la psta al dente, quindi gettatela nel sugo spagnando il fuogo. Amalgamater il tutto aggingendo con delle pelle foglie di basilico fresco che daranno quel tocco in più.

A questo punto , il piatto è pronto, è meglio mangiarlo caldo. Buon appetito.

Related Posts

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *