Lo scorso lunedì si sono riaperte le porte dei musei nelle zone diventate gialle. Anche in Calabria, e nella nostra provincia, si potranno finalmente tornare ad ammirare i tesori custoditi in quei luoghi sacrificati per contrastare l’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus.
Porte aperte dunque a Crotone al Museo Archeologico Nazionale di via Risorgimento dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 20,00 (ultimo ingresso 19,30); al Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 16,40 (ultimo ingresso 16,00).
Torna visitabile anche la Fortezza di Le Castella. Il maniero sarà aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14,00 alle 19,00 (ultimo ingresso 18,30) e martedì e giovedì, dalle 8,00 alle 13,00 (ultimo ingresso 12,30).
In città riapre anche il Museo di Pitagora. Una ricca quanto articolata offerta culturale quella proposta nel cuore di Parco Pignera. Di particolare rilevanza le due mostre di arte contemporanea “Pitagora Docet” con opere di ispirazione pitagorica e “Processi” con le opere dell’ex MACK (Museo di Arte Contemporanea di Crotone), entrambi allestimenti prestigiosi con artisti di fama internazionale. Sul fronte della didattica degna di visita è, invece, la “Ludomatica”, una mostra interattiva che proietta il visitatore nell’universo della matematica ricreativa, superando così il preconcetto che sia accessibile a pochi.
Nei prossimi giorni, inoltre, sarà presentata una nuova esposizione a cura di un artista calabrese. Per visitare il museo bisogna prenotare.
Musei aperti anche nei comuni della provincia. Ogni ingresso sarà ovviamente controllate rispettando le norme anti-covid ai quali il personale di atterrà scrupolosamente.