Description
Crotone | Chissà quante volte abbiamo sentito dire: "Ara pescheria", in riferimento ad una zona del centro storico. Sì, la storia di Crotone narrata tra piazze, vicoli, profumi e palloni gettati per strada da bambini che adesso non giocano più.
Una volta veniva chiamata "Piscaria", situata nella parte bassa della città vicino il mare, a ridosso di Viale Regina Margherita e, dunque, vicino il porto. La Piazza Pescheria accoglie diverse abitazioni antiche, che portano in un vicolo dove ebbero i natali Vincenzo Scaramuzza e Gaele Covelli e, dall'altra parte, sotto un arco che porta in Via Suriano.
Crotone città di mare, con i suoi pescatori e la piazza dove veniva portato il pesce da vendere, in ampi spazi come questa piazza che oggi porta il suo nome e tanti ricordi di una Crotone che non c'è più.
Gallery

Video
Tag
Mappa - Indirizzo
Informazioni
Ara Pescheria, un rione di ricordi della Crotone che fu 0 reviews
Login to Write Your ReviewThere are no reviews yet.